Arrivare con i mezzi pubblici
Linea: 4104, fermata: Teufelsbrücke
Linea: 4102, fermata: Schlegeis Stausee
www.mayrhofen.at/fahrplaene
Benvenuti nel ritmo delle escursioni a lunga distanza: Controllare il tempo e il percorso e poi la domanda importante: quali prelibatezze tirolesi mi aspettano al prossimo rifugio? A 7 ore di cammino si trova il Friesenberghaus, rifugio e memoriale della resistenza all'antisemitismo. I gestori della locanda hanno un cuore per gli escursionisti affamati di lungo corso.
Tappa lunga e impegnativa al di sopra del limite degli alberi e quindi in gran parte priva di ombra. Nel complesso, un percorso vario con ripidi pendii erbosi, sentieri stretti, terreno accidentato di massi e passaggi esposti.
Dalla Gamshütte, seguire prima il sentiero per la Vordere Grinbergspitze, a 2.765 m, circa 100 metri a sud-ovest. A questo punto il Berliner Höhenweg si dirama a sinistra verso sud e conduce per un buon 1 km attraverso i ripidi fianchi erbosi del Vorderer Grinberg. Attenzione:pericolo di scivolare in caso di pioggia!
Si attraversa lo Schrahnbachkar in un ampio arco e si raggiunge infine la Graue Platte, 2.158 m, una cresta laterale dell'Hintere Grinbergspitze, con una magnifica vista sullo Zemmgrund. Il sentiero n. 536 si snoda verso sud-ovest tra massi ricoperti di pino mugo fino alla Feldalm, a 1.885 metri. Dietro la Feldalm, attraverso un recinto di pascoli e in orizzontale tra i pini mughi, si raggiunge la Pitzenalm, 1.874 m, poi verso nord il Pitzenbach e oltre il torrente con ripidi tornanti fino al Milchtrager, 2.030 m. Attenzione:spesso la neve rimane fino a metà estate!
Il sentiero si snoda ora per circa 2 km fino ai prati sopra la Kesselalm con un panorama fantastico. Si scende per circa 100 metri fino alla Kesselalm e si attraversa il torrente Kesselbach. Bel punto di sosta con vista sulle cascate!
Dal torrente si sale prima per circa 100 metri, poi in piano fino ai piedi della cresta est del Riffler. Il sentiero aggira bruscamente la cresta e sale ripidamente sull'altro versante in roccia ben stratificata attraverso i canaloni del Riffler. A 2.420 metri, il terreno diventa più pianeggiante e il sentiero scende su massi grezzi fino alla sponda meridionale del lago Wesendlekarsee. Qui non ci sono quasi impronte, ma il sentiero è sufficientemente segnalato. Il sentiero sale ora dolcemente attraverso il Wesendlekar fino a incontrare il sentiero Breitlahner - Friesenberghaus sotto il Petersköpfl a 2.679 metri. Seguite questo sentiero intorno alle pendici del Petersköpfl, a 2.679 m, e in un ampio arco fino al Friesenberghaus, a 2.498 m.
Linea: 4104, fermata: Teufelsbrücke
Linea: 4102, fermata: Schlegeis Stausee
www.mayrhofen.at/fahrplaene