Escursioni in montagna Berliner Höhenweg: Friesenberghaus - Olpererhütte

Finkenberg, Zillertal /
Grado di difficoltà: difficile
Lunghezza del percorso: 4,0 km
Durata: 2:30 h

Sulla strada per l'Olpererhütte si passa su un ponte sospeso, fin qui tutto normale. La prospettiva da cui sono state scattate le foto è interessante, ma guardate voi stessi.

Caratteristiche del tour

Tappa difficile su sentieri neri di montagna. Sono necessari passo sicuro e buona concentrazione per i numerosi tornanti su pendii a volte ripidi.

Informazioni sul tour

  • Richieste: difficile
  • Lunghezza: 4,0 km
  • Durata: 2:30 h
  • Metri di dislivello in salita:150 m
  • Metri di dislivello in discesa:250 m
Punto più alto:altitudine: m

Punto di partenza

Friesenberghaus, bacino di Schlegeis, 6295 Ginzling

Punto d'arrivo

Olpererhütte, bacino di Schlegeis, 6295 Ginzling

  • Condizione fisica 5 / 6
  • Tecnica 5 / 6

Stagione migliore

  • gennaio
  • febbraio
  • marzo
  • aprile
  • maggio
  • giugno
  • luglio
  • agosto
  • settembre
  • ottobre
  • novembre
  • dicembre

Condizioni del sentiero

  • Sentiero escursionistico ben segnalato
  • Discesa e salita ripida in stretti tornanti
  • Attraversamento dell'emissario del Friesenbergsee
  • biforcazione del sentiero con incrocio con il Berliner Höhenweg
  • Percorso piacevole su una terrazza panoramica
  • Attraversamento di un prato prima di raggiungere il rifugio Olperer

Attrezzatura

È vostra responsabilità decidere quale attrezzatura portare con voi. Assicuratevi di avere cura della vostra sicurezza personale e di quella del gruppo e pianificate di conseguenza.

Descrizione

Dalla Friesenberghaus, a 2.498 m, si scende dapprima verso ovest, si attraversa l'emissario del lago Friesenbergsee e poi si sale con ripidi tornanti fino a 2.620 m, dove il sentiero si divide. Alla biforcazione si gira a sinistra, mentre il sentiero n. 526 a destra conduce oltre la Friesenbergscharte, a 2.910 m sulle montagne di Tux. Il sentiero prosegue verso sud come su una terrazza panoramica. Poco prima di arrivare a destinazione, a 2.400 m, si scende e si attraversano orizzontalmente i prati per raggiungere il rifugio Olpererhütte, a 2.389 m.

Come arrivare

Altri tour nei dintorni

Newsletter del Tirolo

La montagna chiama? Anche la nostra newsletter!

Nella nostra newsletter settimanale vi sveliamo i migliori consigli per le vacanze in Tirolo.