Al terzo giorno di escursioni a lunga distanza, la routine si fa sentire: si fanno le valigie, si controlla il meteo, si parte. Abbiamo trovato il nostro modo di camminare e non vediamo l'ora di affrontare una nuova giornata di escursioni non troppo lunghe in uno scenario magnifico. Anche la meta della tappa, il rifugio Porzehütte, sembra promettere bene: un luogo panoramico e pittoresco con una buona cucina. Lusso in stile tirolese.
Tappa di media difficoltà su sentieri di montagna rossi. Il percorso richiede passo sicuro, buona tecnica di camminata e un buon livello di forma fisica.
Dal rifugio Obstansersee, l'Alta Via Carnica è sempre ben segnalata, dapprima in ripida salita fino alla Pfannspitze e da lì in poi su ghiaioni sassosi passando per il Kleine e il Gr. Kinigat (gli sportivi possono raggiungere la vetta del Gr. Kinigat con la Croce d'Europa qui, sono richiesti testa alta e passo sicuro). Poco dopo il Gr. Kinigat, si scende al rifugio Filmoor Standschützenhütte. Dopo una sosta di ristoro al Filmoor Standschützenhütte, si prosegue verso il lago Stuckensee superiore fino al rifugio Porzehütte.