Escursioni in montagna Toblacher Pfannhorn

Innervillgraten /
Grado di difficoltà: intermedia
Lunghezza del percorso: 9,8 km
Durata: 4:30 h

Una vetta ampia: qui c'è tutto lo spazio per godersi la magnifica vista sulle Dolomiti di Sesto.

Caratteristiche del tour

Facile salita su strada sterrata fino alla malga Alfenalm, poi fino alla Ruschletalm. Da qui, il sentiero conduce dolcemente nella testata della valle e su pendii fioriti fino all'Alfneralm. In direzione ovest, il sentiero sale ripidamente fino al Pfanntörl, prima che la rocciosa ma facile cresta nord-ovest porti alla vetta.

Informazioni sul tour

  • Richieste: intermedia
  • Lunghezza: 9,8 km
  • Durata: 4:30 h
  • Metri di dislivello in salita:1,020 m
  • Metri di dislivello in discesa:1,020 m
Punto più alto:altitudine: m

Punto di partenza

Innervillgraten, calcare

Punto d'arrivo

Toblacher Pfannhorn
  • Condizione fisica 3 / 6
  • Tecnica 3 / 6

Stagione migliore

  • gennaio
  • febbraio
  • marzo
  • aprile
  • maggio
  • giugno
  • luglio
  • agosto
  • settembre
  • ottobre
  • novembre
  • dicembre

Descrizione

Il punto di partenza di questa bella e tranquilla escursione al Toblacher Pfannhorn è il luogo di pellegrinaggio di Kalkstein. Il percorso sale dapprima dolcemente su una strada sterrata fino all'Alfenalm e poi fino alla Ruschletalm (1.915 m). Si prosegue su un facile sentiero fino alla testata della valle e attraverso i pendii fioriti dell'Alfneralm. Poi, in direzione ovest, si sale ripidamente fino al Pfanntörl (2.508 m). Seguite la rocciosa ma facile cresta nord-ovest fino alla grande croce di vetta del Pfannhorn di Dobbiaco, da cui si gode di una fantastica vista sulle Dolomiti di Sesto e oltre.

Come arrivare

  • Arrivare con i mezzi pubblici

    Prendere l'autobus fino alla fermata "Innervillgraten Kalkstein".
  • Parcheggio

    Parcheggio di calcare

Altri tour nei dintorni

Newsletter del Tirolo

La montagna chiama? Anche la nostra newsletter!

Nella nostra newsletter settimanale vi sveliamo i migliori consigli per le vacanze in Tirolo.