La tappa di oggi è uno dei tratti più lunghi del sentiero d'alta quota delle Alpi dello Stubai, è molto impegnativa e ci porta al punto più alto del Weitwanderweg: il Grawagrubennieder. Il compito di oggi: dire Grawagrubennieder 10 volte in rapida successione senza farsi venire un nodo alla lingua. Dopo tutto, vogliamo goderci Gröstl & Co. al Dresdner Hütte.
Tappa difficile su sentieri neri di montagna. Sono richieste esperienza alpina, passo sicuro e tecnica di camminata. Buona forma fisica e concentrazione per alcune salite molto ripide. Prestare attenzione alle condizioni della neve.
NUOVO RIFUGIO REGENSBURGER - RIFUGIO DRESDNER
Dislivello: ⬆ 1033 m ⬇ 1008 m
Durata: 7 ore
Lunghezza: 13 km
Punto più basso: 2.280 m
Punto più alto: 2.876 m
La III tappa dell'escursione circolare nella Valle dello Stubai si trova tra il rifugio Regensburger Hütte e il rifugio Dresdner Hütte. Il dislivello da superare è di 1.750 metri su circa 13 km - il punto culminante dell'escursione è senza dubbio l'impressionante paesaggio glaciale, a cui ci si avvicina costantemente.
Alla tappa 4
Dal rifugio, il percorso segue l'Hohe Moos nella valle, poi sale verso il lago Falbeson. Prima di raggiungere il lago, il sentiero attraversa la valle sotto l'Hochmoosferner e conduce alla ripida salita al Grawagrubennieder (2 ore e mezza dalla Neue Regensburger Hütte). Dal Grawagrubennnieder, il sentiero passa sotto la lingua del Grawawandferner e attraversa pendii interrotti da costole di roccia.
Il sentiero prosegue sotto il lago Mutterberger See. Il sentiero scende ora al piano inferiore della Glamersgrube, quindi risale attraverso la Wilde Grube fino a una sella e scende alla Dresdner Hütte.