Oggi ci dirigiamo dalla Sulzenauhütte al Grünausee, il più grande lago delle Alpi dello Stubai. Il Grünausee era alimentato dal ghiacciaio Kleiner Grünauferner. Da quando il ghiacciaio si è completamente sciolto, il lago è cristallino e scintilla in molte tonalità di verde. La nostra meta di tappa, la Nürnberger Hütte, colpisce per il suo scenario montano mozzafiato.
Tappa difficile su sentieri neri di montagna. Sono richieste esperienza alpina, passo sicuro e tecnica di camminata. È richiesta una buona condizione fisica.
RIFUGIO SULZENAU - RIFUGIO NÜRNBERGER
Dislivello: ⬆ 461 m ⬇ 364 m
Durata: 4 ore
Lunghezza: 4,4 km
Punto più basso: 2.189 m
Punto più alto: 2.629 m
Molti escursionisti descrivono la 5a tappa come la più panoramica del percorso circolare, con prati verdi di montagna con ruscelli impetuosi, campi di pietra con tranquilli laghi di montagna e candidi giganti glaciali. Anche per questa tappa del sentiero circolare si possono scegliere due varianti: via Niederl o via Mairspitze.
Fino alla tappa 6
Il sentiero conduce verso est, attraversando diversi torrenti, fino al Grünausee, il più grande lago delle Alpi dello Stubai, dove è possibile fare una pausa rinfrescante sulla riva. Superati altri limpidi laghi di montagna, il sentiero sale ora in direzione nord-est. Se il tempo lo consente, è consigliabile intraprendere un'escursione in vetta alla Mairspitze (circa 3 ore), dalla quale è possibile vedere e ripercorrere gran parte dell'Alta Via dello Stubai. In alternativa, è possibile prendere una scorciatoia attraverso il Niederl. I cavi di sicurezza della discesa verso la Nürnberger Hütte non creano problemi.
Il Gamsspitzl (3.050 m) è una cima alternativa a questa tappa del sentiero circolare. Il tempo di percorrenza va dalle 3 alle 5 ore a seconda della variante - si tenga presente che fino ad agosto qui c'è spesso un ripido nevaio da attraversare.