Escursione a lunga distanza Karnischer Höhenweg

Grado di difficoltà: intermedia
Lunghezza del percorso: 150,0 km
Durata: 26:50 h

L'Alta Via Carnica, nota anche come Sentiero della Pace, è un'escursione di lunga durata che attraversa la storia e si snoda lungo l'ex linea del fronte della Prima Guerra Mondiale. Dal punto di vista odierno, la regione di confine tra Austria e Italia è caratterizzata dall'impressionante panorama delle Dolomiti. A ciò si aggiungono 30 cime escursionistiche, che possiamo portare con noi praticamente "to-go".

Caratteristiche del tour

Questo difficile tour circolare di lunga distanza richiede esperienza alpina, passo sicuro e un ottimo livello di forma fisica per le tappe a volte molto lunghe. È richiesta concentrazione e una buona tecnica di camminata per tutti i tipi di arrampicata possibili sul terreno alpino: Roccia, ghiaia, sentieri ripidi e in pendenza sui prati.

Informazioni sul tour

  • Richieste: intermedia
  • Lunghezza: 150,0 km
  • Durata: 26:50 h
  • Metri di dislivello in salita:9,100 m
Punto più alto2,678 m
  • Condizione fisica 4 / 6
  • Tecnica 4 / 6

Stagione migliore

  • gennaio
  • febbraio
  • marzo
  • aprile
  • maggio
  • giugno
  • luglio
  • agosto
  • settembre
  • ottobre
  • novembre
  • dicembre

Descrizione

L'Alta Via Carnica segue la cresta principale della Carnia, lunga 110 km, in direzione ovest-est, per una lunghezza totale di 155 km. La KHW 403 può essere completata in 6-9 tappe giornaliere (tempi di percorrenza compresi tra 3,5 e 9 ore) (ideale per gruppi di escursionisti). Possibilità di pernottamento nei rifugi del Club Alpino.

Discesa possibile in qualsiasi tour giornaliero.

(c) 2015 Dati dei sentieri Contributori Openstreetmap

Altri tour nei dintorni

Newsletter del Tirolo

La montagna chiama? Anche la nostra newsletter!

Nella nostra newsletter mensile vi sveliamo i migliori consigli per le vacanze in Tirolo.