Höhenweg Stanzerwaal

Grins /
Grado di difficoltà: intermedia
Lunghezza del percorso: 10,5 km
Durata: 3:30 h

Frutteti, prati, boschi, cappelle, una sorgente sulfurea, distillerie di grappa e accoglienti punti di ristoro in villaggi idilliaci: Il sentiero d'alta quota Stanzerwaal offre un ristoro spirituale e fisico.

Caratteristiche del tour

Lungo quasi undici chilometri e di media difficoltà, il sentiero in cresta della Stanzerwaal si snoda lungo un antico sistema di irrigazione ed è estremamente vario e leggermente collinare. Uno dei punti salienti e di svolta di questo tour sportivo è la nota sorgente sulfurea nel villaggio delle acque curative di Grins, dove potrete rinfrescarvi prima di tornare al villaggio della distilleria di Stanz.

Informazioni sul tour

  • Richieste: intermedia
  • Lunghezza: 10,5 km
  • Durata: 3:30 h
  • Metri di dislivello in salita:320 m
  • Metri di dislivello in discesa:320 m
Punto più alto:altitudine: m

Punto di partenza

Piazza del villaggio di Stanz

Punto d'arrivo

Piazza del villaggio di Stanz
  • Condizione fisica 3 / 6
  • Tecnica 3 / 6

Caratteristiche

  • Itinerari ad anello

Stagione migliore

  • gennaio
  • febbraio
  • marzo
  • aprile
  • maggio
  • giugno
  • luglio
  • agosto
  • settembre
  • ottobre
  • novembre
  • dicembre

Condizioni del sentiero

Sentiero forestale, asfalto, ghiaia

Descrizione

Il circuito Stanzerwaal conduce dapprima in direzione delle rovine di Schrofenstein e poi prende a sinistra il sentiero forestale per Grins. Questo si immette nel bellissimo sentiero Waalweg, che richiede un po' di sicurezza, e conduce alla sorgente sulfurea. Da lì, il sentiero prosegue fino al villaggio di Grins. Il soleggiato villaggio di Grins, con il suo carattere retoromanico, è il punto di svolta di questo tour sportivo. La via del ritorno conduce lungo un tratto del Cammino di Santiago, la più importante via di pellegrinaggio cristiana del mondo, circondata da frutteti, prati e boschi fino a Stanz.

Altri tour nei dintorni

Newsletter del Tirolo

La montagna chiama? Anche la nostra newsletter!

Nella nostra newsletter settimanale vi sveliamo i migliori consigli per le vacanze in Tirolo.