Escursioni in montagna Leachtaler Höhenweg Etappe 7: Steinseehütte - Hanauer Hütte

Zams /
Grado di difficoltà: difficile
Lunghezza del percorso: 3,8 km
Durata: 2:45 h

Siamo in viaggio da 14 giorni e ci siamo abituati alla routine quotidiana delle escursioni a lungo raggio. Un bell'equilibrio di bagagli, controlli e trekking. I nostri pensieri hanno smesso da tempo di essere presi dal trambusto quotidiano. E se ci allontaniamo, il fischio di una marmotta ci riporta al presente. La vita quotidiana in montagna in Tirolo. Ed eccoci al rifugio Hanauer Hütte.

Caratteristiche del tour

Tappa difficile su sentieri neri di montagna. Sono richieste esperienza alpina, passo sicuro e concentrazione. Si devono superare ripidi pendii, ghiaioni in salita e in discesa e passaggi assicurati con corda fino alla Vordere Dremelscharte. È richiesta una buona condizione fisica.

Informazioni sul tour

  • Richieste: difficile
  • Lunghezza: 3,8 km
  • Durata: 2:45 h
  • Metri di dislivello in salita:394 m
  • Metri di dislivello in discesa:530 m
Punto più alto :altitudine: m

Punto di partenza

Rifugio Steinsee

Punto d'arrivo

Rifugio Hanauer

Stagione migliore

  • gennaio
  • febbraio
  • marzo
  • aprile
  • maggio
  • giugno
  • luglio
  • agosto
  • settembre
  • ottobre
  • novembre
  • dicembre

Condizioni del sentiero

Sentiero di montagna

Attrezzatura

Un buon equipaggiamento è essenziale per l'escursione. I seguenti elementi dovrebbero essere sempre presenti nello zaino: - Cibo e bevande - Abbigliamento funzionale per la pioggia, il vento e il freddo - Un cambio d'abito - Protezione solare - Kit di pronto soccorso - Telefono cellulare con batteria carica (numero di emergenza 112) - Carta escursionistica o GPS - Bastoncini da trekking Tuttavia, vale quanto segue: un bagaglio leggero è anche più leggero da trasportare, quindi non bisogna appesantire lo zaino con zavorre inutili. Inoltre, l'equipaggiamento da escursionismo deve essere adeguato all'escursione.

Descrizione

Dalla Steinseehütte sotto lo Schneekarlespitz, si cammina attraverso i pascoli prima fino al lago Steinsee e poi su pendii ghiaiosi fino alla Vordere Dremelscharte (2.434 metri), la via assicurata a ovest. La discesa in questa direzione non è altrettanto ripida dell'altro versante. In circa un'ora e mezza, attraverso i ghiaioni e i pascoli del Parzinn, si scende alla Hanauer Hütte. Dalla Vordere Dremelscharte, la Dremelspitze (2.733 metri), una delle cime più belle delle "Lechtaler", può essere conquistata anche attraverso la salita normale.

Altri tour nei dintorni

Newsletter del Tirolo

La montagna chiama? Anche la nostra newsletter!

Nella nostra newsletter settimanale vi sveliamo i migliori consigli per le vacanze in Tirolo.