Karnischer Höhenweg Etappe 2: Sillianer Hütte- Obstansersee Hütte

Sillian / Karnischer Hauptkamm
Grado di difficoltà: intermedia
Lunghezza del percorso: 8,7 km

Percorso da sogno lungo le vecchie rovine di guerra. Siamo grati di poter vivere in pace questo scenario da sogno. Passato il lago Hochgräntensee, con il suo vecchio cimitero di guerra, camminiamo fino al rifugio Obstanser. Una sosta di ristoro è d'obbligo, anche solo per la vista sulle Dolomiti di Sesto e sul Grossglockner.

Caratteristiche del tour

Tappa di media difficoltà su sentieri di montagna rossi. Il percorso richiede passo sicuro, buona tecnica di camminata e ottima forma fisica.

Informazioni sul tour

  • Richieste: intermedia
  • Lunghezza: 8,7 km
  • Metri di dislivello in salita:503 m
Punto più alto:altitudine: m

Punto di partenza

Leckfeldalm 1925m

Punto d'arrivo

Rifugio Obstansersee 2304m

Stagione migliore

  • gennaio
  • febbraio
  • marzo
  • aprile
  • maggio
  • giugno
  • luglio
  • agosto
  • settembre
  • ottobre
  • novembre
  • dicembre

Descrizione

Si sale dalla Leckfeldalm, si supera il rifugio Sillianer Hütte e lì si segue il sentiero n. 403, ben segnalato, in direzione est, passando per l'Hornischegg e l'Hollbrucker Spitze fino all'Hochgräntensee. Sulla sua sponda settentrionale si trova un cimitero di guerra. Con diversi tornanti in salita si aggira la cima del Demut sul lato nord e si prosegue verso la cima dell'Eisenreich. Poco dopo la cima dell'Eisenreich, il sentiero 403 si dirama a sinistra verso il rifugio Obstansersee.

Altri tour nei dintorni

Newsletter del Tirolo

La montagna chiama? Anche la nostra newsletter!

Nella nostra newsletter mensile vi sveliamo i migliori consigli per le vacanze in Tirolo.