Camminare in autunno attraverso una gola rinfrescante: che idea è mai questa? Una volta che vi sarete immersi nel variopinto mondo di colori lungo il Brandenberger Ache, capirete e ci ringrazierete per questa idea.
Il sentiero, stretto e ben protetto, si snoda per lo più su un terreno di pietra e ghiaia sopra l'impetuoso Brandenberger Ache. Dai numerosi ponti e piattaforme panoramiche si può osservare lo scroscio dell'acqua nella gola, a volte molto stretta. Dopo circa 4 km, la valle si apre e si raggiunge un prato e la meta: la stazione di ristoro di Tiefenbachklamm. Da qui si può riprendere la stessa strada o salire fino a Brandenberg o alla stazione di ristoro di Stegerstall, da dove si può prendere l'autobus per tornare a Kramsach (da Brandenberg) o il parcheggio (da Gasthof Stegerstall). Se non ne avete ancora abbastanza, potete anche visitare la vicina gola di Kaiserklamm.
Questa escursione conduce lungo il sentiero Triftsteig, ben protetto, attraverso l'impressionante gola di Tiefenbachklamm a Brandenberg. In questa escursione si attraversa tre volte il fiume Brandenberger Ache fino a raggiungere la stazione di ristoro di Tiefenbachklamm dopo circa 1,5 ore. Dopo un po' di ristoro, si sale verso il centro del paese di Brandenberg e si torna a Kramsach in autobus.
Suggerimento: questo tour è offerto anche nell'ambito del programma Alpbachtal Card:
L'escursione guidata è inclusa nella Alpbachtal Card!