I più bei laghi alpini tirolesi
1. Lago Zireiner See
Mi è stato suggerito spesso e per questo è in cima alla lista: il lago Zireiner See che si trova in quota al Sonnwendjoch a Kramsach. Lo devo vedere assolutamente!
Escursione alpina al lago Zireiner See
Punto di partenza: stazione a valle Sonnwendjochbahn, Kramsach
Lunghezza: 17 km
Tempo di percorrenza: 8h
Grado di difficoltà: media (sentieri alpini rossi)
Dislivello in salita e in discesa: 1.550 m
Arrivo del tour: il lago Zireiner See
View this post on Instagram Oben schmeckt es besser als unten. A post shared by Jens Franke (@jensfranke) on Sep 12, 2015 at 10:23am PDT
2. Lago Drachensee
Il preferito di Martina è il lago Drachensee vicino al rifugio Coburger Hütte (tedesco). Il suo suggerimento: andate con la mountainbike dalla Leutasch in ca. un ora e mezza fino al lago Seebensee, da lì si prosegue per circa 45 minuti fino al rifugio Coburger Hütte con la vista migliore sul lago Drachensee.

3. Lago Wildsee
Questo lago alpino si trova in posizione idilliaca inserita tra le due cime di Fieberbrunn, la montagna Henne e Wildseeloder (inglese). Birgit trova che è anche il suggerimento ideale per una gita domenicale. Il lago si presta bene a essere fotografato come potete vedere su Instagram dalle immagini di @andreadabene e @alexstrohl
View this post on Instagram After an hour and a half of hiking in the fog, @alexstrohl and I spent the night in that cabin and woke up with a pretty good view! A post shared by Andrea Dabene (@andreadabene) on Aug 20, 2015 at 9:36pm PDT
View this post on Instagram Early morning in the Austrian Alps, waking up from one of the best sleeps we had this summer.. I've written a piece on the issue 01 of the Wilderness Collective print magazine about our summer adventures through Europe. For more info check out @wilderness A post shared by Alex Strohl (@alexstrohl) on Jan 27, 2016 at 9:23pm PST
4. Il lago (o meglio i laghi) Wildalmsee
Un suggerimento di Michael: sulla salita per il massiccio montano di Schafsiedel (tedesco) nel comprensorio Kelchsau si passa vicino a ben tre laghi. I laghi Wildalmseen sono bellissimi e invitano a fare bagno anche se l’acqua è … „gelata“ ;-)
5. Lago Brechsee
Il meraviglioso lago Brechsee si trova nella valle del Pitztal ed è il preferito di Tanja.
View this post on Instagram Angekommen. #brechsee #outdoor #pitztal A post shared by franziska stephanie (@free.queency) on Sep 8, 2014 at 2:08am PDT
6. Lago Salfeinssee
Scorcio amato dai fotografi … e non c’é di che stupirsi visto che si gode di uno splendido panorama sul massiccio delle alpi calcaree Kalkkögel. Grazie Christina per questo suggerimento!
View this post on Instagram #Salfains #Salfeins #nikon #d5100 #tyrol #Tirol #alps #lake #See #natureaddict A post shared by @ marcothaler_ on Jun 8, 2016 at 8:40am PDT
7. Lago Steinsee
Uno dei favoriti di Michael (e da un bel po’ anche sulla mia lista): il lago Steinsee nelle Alpi della valle Lechtal. Si trova al di sopra del rifugio Steinseehütte vicino a Zams, la salita è un po’ impegnativa ma vale sicuramente la pena.
View this post on Instagram horsey 1&2 appear as tiny as dogs.. #mountains #mountainlake #waterandstone #summer #hiking #austrianalps #austria #steinseehütte #steinsee #landeck #lech #lechtaleralpen #naturelovers A post shared by Raphaela Leys (@xion_dunkelbunt) on Mar 11, 2016 at 2:27am PST
8. Lago Rinnensee
Il lago Rinnensee si trova al di sopra del rifugio Franz-Senn-Hütte (inglese) nella valle Stubaital e Corinna giura che in natura e molto più bello che sulle immagini.
View this post on Instagram #sunrise #awesome #summer #stubai #berge #rinnensee #sevensummits #rinnenspitz #lifeisgood A post shared by Kathrin Larcher (@kathilarcher) on Aug 9, 2015 at 8:33am PDT
9. Lago Brizzisee (o Samoarsee)
Michael adora questo piccolo lago alpino che si trova sopra il rifugio Martin Busch Hütte vicino a Vent nella valle Ötztal.
View this post on Instagram Am Samoarsee oberhalb der Martin Busch Hütte in den Ötztaler Alpen. . . #worldbpicture #landscape #mountainworld #mountainrange #bns_world #bs_world #igshotz_enjoy #amazing #nice #ignaturelovers #worldnature #visittirol #bestmountainartists #ötztal #austria #wandern #österreich #bestshooter_nature #outdoor #see #lovetirol #ötztal #the_best_shotz #igaustria #austrianalps #hiking #igmountain #tirol #samoarsee#amazing A post shared by voithj_allgäuer (@voithj_allgaeuer) on Oct 7, 2015 at 12:01pm PDT
10. Laghi Faselfadseen
Questo suggerimento me lo ha dato Anne: i laghi Faselfadseen si trovano nel massiccio del Verwall vicino a St. Anton. I laghi isolati e incastonati nelle montagne sono rimasugli di antichi ghiacciai e colpiscono per l’intenso color turchese.
View this post on Instagram #Hiking in #austria #tyrol #stanton to #faselfadseen. This are two out of the five #mountain #lake that you will pass on this #hike. Great #adventure if you #trespass to #darmstadterhutte. #love it!! This #picoftheday is #withoutfilter and #modifications A post shared by Fra Nky (@hauser_f) on Sep 25, 2015 at 10:25am PDT
11. Lago Gufelsee
Il lago Gufelsee nelle Alpi del Lech è per Christian uno dei laghi alpini più belli del Tirolo, lui ci ha persino nuotato !!
View this post on Instagram #gufelsee#lechtaleralpen#wandern#gebirge#natur# A post shared by Gerlinde (@aussie_leo_und_gerlinde) on Sep 6, 2015 at 9:01am PDT
12. Laghi Scheidseen
La frontiera della regione del Tirolo con il Vorarlberg passa proprio attraverso questi laghi. Michael li ha scoperti durante un tour con la sua mountain bike vicino a St. Anton am Arlberg (tedesco).
View this post on Instagram #landscape#landschaft#alps#alpen#voradlberg#see#sea#sky#mountains#mountainbike#mtb#highlights#hiking#wandern#scheidseen#heilbronnerhütte#verwall#naturephotography#clouds#olympus#outofcamera#trail#österreich#austria#lake# A post shared by Terrassenkind (@terrassenkind) on Nov 13, 2015 at 12:56am PST
Quale lago alpino tirolese ti piace di più? Più info trova sul tirolo.com/escursioni-ai-laghi-alpini.