Escursioni in montagna Figerhorn

Grado di difficoltà: difficile
Lunghezza del percorso: 6,5 km
Durata: 6:00 h

Si potrebbe pensare che il Figerhorn non abbia vita facile all'ombra del Großglockner. Eppure è proprio questo il suo punto di forza: superati i prati fioriti del Grei e superata la lunga cresta, il Fiegerhorn offre una vista ideale sul Großglockner.

Caratteristiche del tour

Salita tortuosa dalla valle Kalser Tal ai prati fioriti del Greiwiesen, ricchi di specie. Da lì verso il fianco della vetta e infine sulla cresta fino alla cima. Il tour è classificato come difficile a causa dei sentieri neri di montagna, ma non presenta grandi difficoltà tecniche.

Informazioni sul tour

  • Richieste: difficile
  • Lunghezza: 6,5 km
  • Durata: 6:00 h
  • Metri di dislivello in salita:807 m
  • Metri di dislivello in discesa:811 m
Punto più alto :altitudine: m

Punto di partenza

Parcheggio Glocknerwinkel

Punto d'arrivo

Parcheggio Glocknerwinkel
  • Condizione fisica 4 / 6
  • Tecnica 3 / 6

Stagione migliore

  • gennaio
  • febbraio
  • marzo
  • aprile
  • maggio
  • giugno
  • luglio
  • agosto
  • settembre
  • ottobre
  • novembre
  • dicembre

Descrizione

In auto, raggiungere la Lucknerhaus di Kals am Großglockner. Si parte a sinistra della Lucknerhaus sul "Wendelin-Weingartner-Weg" in direzione del Figerhorn. Dopo alcuni tornanti attraverso una zona inizialmente ripida, si raggiunge il "Greiwiesen". Il percorso prosegue su un sentiero più pianeggiante fino al "Grei Bühel". Si prosegue verso nord lungo il sentiero in direzione del fianco sommitale del Figerhorn. Infine, si salgono gli ultimi metri di cresta verso la bellissima croce di vetta!

Un punto forte di questo tour è sicuramente la fantastica vista sul Großglockner e sul resto del panorama montano.

Altri tour nei dintorni

Newsletter del Tirolo

La montagna chiama? Anche la nostra newsletter!

Nella nostra newsletter settimanale vi sveliamo i migliori consigli per le vacanze in Tirolo.