Escursioni in montagna Blaser

Trins / Stubaier Alpen
Grado di difficoltà: intermedia
Lunghezza del percorso: 11,0 km
Durata: 4:30 h

Durante questo tour, gli escursionisti vengono accolti da splendide fioriture, poiché il Blasergipfel è una delle montagne più fiorite delle Alpi. Quando soffia il favonio in vetta, è all'altezza del suo nome.

Caratteristiche del tour

Il Blaser (2.241 m) può essere scalato da Trins; la salita più breve conduce dal monastero di Maria Waldrast attraverso la Lange Tal, passando per il Kalbenjochmähder, fino al rifugio Blaser Hütte e da lì alla vetta in pochi minuti. Questa facile escursione in montagna, su buoni sentieri e su un bel percorso a serpentina, è adatta anche alle famiglie con bambini, che possono aspettarsi una sosta di ristoro alla Blaser Hütte. L'intero tour dura circa tre ore.

Informazioni sul tour

  • Richieste: intermedia
  • Lunghezza: 11,0 km
  • Durata: 4:30 h
  • Metri di dislivello in salita:1,067 m
  • Metri di dislivello in discesa:1,067 m
Punto più alto:altitudine: m

Punto di partenza

Fermata Waldfestplatz

Punto d'arrivo

Fermata Waldfestplatz
  • Condizione fisica 3 / 6
  • Tecnica 3 / 6

Caratteristiche

  • Itinerari ad anello

Stagione migliore

  • gennaio
  • febbraio
  • marzo
  • aprile
  • maggio
  • giugno
  • luglio
  • agosto
  • settembre
  • ottobre
  • novembre
  • dicembre

Condizioni del sentiero

Un sentiero non troppo ripido conduce al Blaser. Al di sopra del limite degli alberi, anche questo sentiero attraversa più volte la strada forestale.

Attrezzatura

Scarpe robuste, giacca da pioggia, protezione solare e acqua.

Descrizione

Punto di partenza alla fermata dell'autobus "Trins Waldfestplatz" o al parcheggio P4 "Waldfest". Da lì si raggiunge il quartiere Bichl e si prosegue lungo il sentiero n. 30, prima in salita attraverso un prato, poi fuori dalla valle attraverso il bosco Platzerwald. Durante la salita, attraversare l'ampio sentiero forestale che conduce al rifugio Blaserhütte e rimanere sul sentiero. Già al di sopra del bosco nel Mähdern, il sentiero incontra nuovamente il sentiero forestale. Percorretelo fino alla Blaserhütte - i tornanti si tagliano meglio sui sentieri ben battuti. Dal rifugio Blaserhütte mancano pochi metri alla vetta, probabilmente ventosa, con la croce.

La discesa porta prima a valle attraverso il sentiero n. 31, che poi incrocia il sentiero forestale n. 31A. Si può scegliere di rimanere sul sentiero n. 31, in seguito piuttosto ripido, oppure seguire la strada forestale di 7 km in direzione ovest e percorrere il sentiero ai piedi del Blaser per uscire dalla valle fino al punto di partenza a Trins.

Come arrivare

  • Arrivare con i mezzi pubblici

    Prendere l'autobus regionale 4146 "Gschnitz Gh. Feuerstein" dalla stazione di Steinach a. Br. fino alla fermata Waldfestplatz.
  • Parcheggio

    Il parcheggio è disponibile presso il Waldfestplatz, a pagamento.

Altri tour nei dintorni

Newsletter del Tirolo

La montagna chiama? Anche la nostra newsletter!

Nella nostra newsletter settimanale vi sveliamo i migliori consigli per le vacanze in Tirolo.