Tappa 2: Da Leutasch a Mösern - Il primo sentiero escursionistico invernale a lunga distanza del Tirolo
La seconda tappa della giornata inizia direttamente dal punto di arrivo della prima. Dal padiglione musicale di Leutasch si ritorna sulla strada principale e si segue il marciapiede a destra fino all'incrocio con la fermata dell'autobus di Kreith. Da qui si prosegue leggermente a destra per pochi metri fino alla stazione a valle dell'impianto di risalita Katzenkopf. Superata l'ex locanda Kreithalm sulla sinistra, si prosegue lungo il margine del bosco sulla destra e poi attraverso il bosco sul sentiero n. 1 in direzione Fludertal. Poco dopo, il sentiero svolta a destra sul sentiero n. 3 verso la valle Fludertal.
Seguite il sentiero fino a raggiungere, dopo poco meno di un'ora, la radura della malga Wildmoosalm. Poco prima della malga, il sentiero si inoltra nel bosco sulla destra e sale dolcemente. Dopo un po' si arriva a un bivio, dove si tiene la destra in direzione della casa vacanze Wildmoos (non aperta).
Superatala, si prosegue dritti in direzione di Lottensee. Dopo poco meno di 1,5 km, svoltate a sinistra al cartello e raggiungete il rifugio Lottenseehütte. Dopo una sosta di ristoro facoltativa, si torna indietro lungo la strada forestale a sinistra (superando il parcheggio sulla destra). Dopo un po' si torna al bivio per la casa vacanze Wildmoos. Questa volta, però, tenete la destra e tornate a Wildmooslam. Svoltate nuovamente a destra lungo il sentiero n. 2 e poi a destra al bivio sul sentiero n. 60 per Mösern. Dopo la fermata dell'autobus, svoltare e seguire le indicazioni per Mösern.
Dopo poco meno di due chilometri, all'incrocio seguire le indicazioni a sinistra. Pochi metri dopo, svoltate di nuovo a destra, dove vedrete il lago di Mösern in tutto il suo splendore invernale. Dopo una sosta facoltativa al Möserer Seestub'n, si gira intorno al lago una volta sulla destra e si prosegue dritti verso Mösern, all'estremità meridionale. Una volta raggiunta la strada asfaltata, la prossima attrazione importante si trova sulla destra. Anche in inverno, la Campana della Pace delle Alpi è assolutamente da vedere! Il percorso prosegue poi lungo il sentiero del Broch e la Möserer Dorfstraße fino all'ufficio informazioni di Mösern, fine di questa tappa, o all'alloggio prenotato.
Punti di ristoro lungo il percorso:
- Malga Wildmoosalm
- Rifugio Lottensee
- Möserer Seestub'n
Punti panoramici e punti di osservazione:
- Riserva naturale di Wildmoos
- Lago di Möserer See
- Campana della pace delle Alpi