Questa tappa ci riporta al percorso classico del "Lechtaler Höhenweg" e fa guadagnare punti agli appassionati di vie ferrate, perché se volete potete scalare il Weißschrofenkamm attraverso 500 ganci, 1050 morsetti e 200 metri di cavo d'acciaio. Desiderio o sofferenza? Lo decidiamo prima dell'inizio del tour. Ma anche senza la via ferrata, la tappa verso la Leutkircher Hütte riserva molte emozioni.
Tappa difficile su sentieri di montagna nera. L'escursione richiede conoscenze alpinistiche, assoluta sicurezza e una buona dose di resistenza alle altezze. Sono necessarie forza e concentrazione per i passaggi di arrampicata e le ripide salite e discese su sentieri e ghiaioni. È richiesto un buon livello di forma fisica.
Il percorso che parte dal rifugio Ulmer Hütte sotto la Valluga conduce al Matunjoch (2.569 metri), attraverso l'area della pista Valluga e infine a una suggestiva cresta rocciosa, il Weißschrofenkamm: qui si ha la possibilità di affrontare l'impegnativa via ferrata, attrezzata con 500 ganci, 1.050 morsetti e 200 metri di cavo d'acciaio. Anche sull'alta via si può provare un po' di brivido sui dirupi sotto il Bacherspitzen, prima di raggiungere il rifugio Leutkircher Hütte sull'Almajurjoch.