Faticosi sentieri ad alta quota, aspre scogliere, torrenti impetuosi e aria fresca: il Tirolo austriaco è un luogo privilegiato per la disputa di emozionanti eventi sportivi. Il calendario delle manifestazioni garantisce ogni estate un susseguirsi di eventi top, dove i migliori atleti, provenienti da tutto il mondo, danno il loro massimo e gli spettatori trattengono il proprio fiato. Un’organizzazione impeccabile abbinata alla gente locale, entusiasta per lo sport, rendono l’offerta sportiva unica ed il Tirolo mostra anche d’estate di essere il luogo sportivo d’eccellenza nel cuore delle Alpi!

I migliori eventi sportivi in estate
Kitzbühel, 24 - 31 luglio 2021
Il tennis e la località di Kitzbühel sono legati inseparabilmente da sette decadi: a fine luglio l'élite mondiale del tennis s'incontra ai Generali Open, per giocarsi, nello scenario unico del centro della cittadina del camoscio, un premio in denaro di qualche centinaio di migliaia di Euro. Lo “sport bianco” attira ogni anno allo stadio della leggendaria città dello sport più di 40.000 spettatori da tutto il mondo .
Lienz, 11 settembre 2021
L'evento Dolomitenmann nell'Osttirol viene considerato, non a caso, uno dei più duri eventi sportivi per squadre di tutto il mondo. A squadre di quattro si disputano insieme le discipline di corsa alpina, parapendio, kayak e mountain bike e si spartiscono - per così dire- la fatica. A questo evento enorme fanno da cornice concerti e discoteche fuoriclasse. Vale sicuramente la pena assistere, fare il tifo e festeggiare insieme.
Söll, 8 - 10 ottobre 2021
All'inizio di ottobre, il Tour de Tirol è una conclusione fulminante degli eventi sportivi dell'estate in montagna tirolese. È una gara di tre giorni, unica al mondo, che risveglia l'anima degli sportivi con una natura caleidoscopica e meravigliose visioni panoramiche. I professionisti affrontano il percorso totale di 75 chilometri tutti e tre i giorni, gli sportivi amatoriali scelgono tra i percorsi giornalieri con diversi gradi di difficoltà. E anche le nuove leve della scena delle corse possono godersi questa manifestazione durante la gara per i ragazzi.
St. Johann in Tirol, 21 - 24 maggio 2021
L'International Cordial Cup in giugno è il migliore torneo di calcio per i giovani talenti dell'Europa. Nelle Alpi di Kitzbühel e ormai da più di 20 anni, oltre 150 squadre di 15 nazioni delle fasce d'età U11, U13 e U15 si sfidano mettendo la base per la loro carriera. I vip, gli appassionati del calcio e i talent-scout ammirano la professionalità dei oltre 3.000 giovani calciatori e calciatrici. Anche la star mondiale David Alaba giocava qui nel 2003 nella squadra U11 dell'Austria Wien.
Lienz, 13 giugno 2021
Il Giro delle Dolomiti esiste da ben 60 anni ed ha luogo ogni anno in giugno. Il classico tra le gare ciclistiche è così popolare perché, con il suo percorso di oltre 112 chilometri e 1.870 metri di dislivello, non solo sfida il corpo, ma appaga anche i sensi con un paesaggio stupendo e paesi idilliaci. Per gli sportivi estremi c'è una nuova variante del percorso: il “Super Giro Dolomiti” con una lunghezza di 232 chilometri e 5.243 metri di dislivello è una sfida di fuoriclasse.
Brixen im Thale, 26 giugno - 3 luglio 2021
La valle Brixental ospita con successo un festival intorno al tema mountain bike, che ha luogo ogni anno a metà giugno. Alle manifestazioni del KitzAlpBike Mountainbike Festival i ciclisti amatoriali così come i professionisti pedalano con entusiasmo. Varie e impegnative gare ciclistiche, incorniciate da un imponente mondo alpino, offrono per una settimana tutto ciò che il cuore di uno sportivo può desiderare.
Nauders, 27 giugno 2021
Il Giro dei tre paesi di Nauders è senza dubbio un classico tra le gare ciclistiche europee, e famoso oltre i confini. Lungo il suo percorso la gara ciclistica unisce i tre paesi Austria, Italia e Svizzera ed è solitamente impegnativa. I ciclisti affrontano ogni anno a fine giugno più di 3.300 metri di dislivello su 168 chilometri circa, con pendenze fino al 15%. Si deve considerare con rispetto anche il percorso più corto, che rappresenta una sfida altrettanto grande.
Tannheim, 4 luglio 2021
Ogni anno, all'inizio di luglio, la valle Tannheimer Tal organizza la sua maratona ciclistica. Oltre 1.600 appassionati dello sport vi prendono parte, e affrontano i 2.940 metri di dislivello sul percorso di 224 chilometri. Attraverso la valle Tannheimer Tal sulla sella Hahntennjoch, da Landeck oltre il passo dell'Arlberg fino al passo Flexenpass, e attraverso la valle Lechtal fino al passo Gaichtpass – con questo tracciato i ciclisti vivono il Tirolo da uno dei suoi lati più belli.
Sölden, 29 agosto 2021
Durante la sua storia di oltre 20 anni, la maratona ciclistica Ötztaler Radmarathon ha acquistato l'epiteto di “Mito ciclistico delle Alpi”. Partecipanti di tutto il mondo disputano questa gara ciclistica ogni anno a fine agosto e ne garantiscono la fama internazionale. L'impegnativo percorso di 238 chilometri e 5.500 metri di dislivello è assistito dalla perfetta organizzazione grazie ad oltre 1.000 volontari Naturalmente, durante l'evento estivo più importante della valle Ötztal non mancherà un vasto programma di attività per gli spettatori e appassionati dello sport.
Kufstein, Reith im Alpbachtal, 20-24 aprile 2020 (ANNULLATO)
All'inizio dell'anno, il Tour of the Alps offre ai migliori ciclisti da corsa del mondo l'opportunità di prepararsi in modo ideale per il Giro d'Italia. L'impegnativo giro attraverso la regione europea Tirolo-Alto Adige-Trentino inizia ad aprile a Bressanone in Alto Adige. La prima tappa porta da Bressanone via il Brennero e Axams a Innsbruck. Il secondo giorno, diventa già più difficile: dalla capitale della regione si parte per Feichten nel Kaunertal. La terza tappa conduce poi da Imst via il Passo Resia fino a Naturno in Alto Adige. I professionisti del ciclismo devono superare 718 chilometri e quasi 13.000 metri di dislivello durante il Tour of the Alps.
Innsbruck, 6 giugno 2020 (ANNULLATO)
L'internazionale Golden Roof Challenge all'inizio di giugno è un highlight sportivo nel centro storico di Innsbruck. I saltatori top si sfidano nelle discipline di atletica leggera salto in lungo e salto con l'asta proprio sotto l'emblema della capitale tirolese, il Tettuccio d'oro. La straordinaria manifestazione sportiva è parte del Golden Fly Series. Una particolarità di questo evento dello sport estivo è “The FlySwat” - il più grande impianto mobile al mondo di atletica leggera.
Innsbruck, 30 settembre - 04 ottobre 2020
Dopo la première perfetta dell'anno 2016, Crankworx, l'evento top a livello mondiale del freestyle-bike, ritorna a Innsbruck nel 2020 per la quarta edizione. Quando i migliori biker si sfideranno nelle discipline Slopestyle, Downhill, Dual Speed & Style, Whip-Off e Pumptrack, migliaia di fan si raduneranno nel Muttereralmpark, davanti allo stupendo panorama del mondo alpino della valle Inntal.