La piazza Hauptplatz di Lienz illuminata a festa, direttamente davanti al castello Liebburg, è il punto d’incontro prediletto di tutti i visitatori del mercatino di Natale. Idee regalo, come addobbi natalizi, candele artigianali e composizioni floreali natalizie invitano, insieme alle prelibatezze gastronomiche, a trascorrere qualche ora al mercatino.
Un'attrazione particolare del mercatino è il calendario dell'arte del municipio di Lienz, il Liebburg. Ogni giorno alle ore 18.30 si apre una finestra e viene presentata un'opera artistica. Associazioni culturali e di folklore locali offrono più di 60 manifestazioni tradizionali tipiche del periodo dell'Avvento. Il 3, il 5 e il 6 dicembre Lienz è in balia del diabolico accompagnatore di San Nicola: le giornate dei Krampus di Lienz sono rinomate ben oltre i confini cittadini. Un’atmosfera dell’Avvento decisamente più raccolta e tranquilla è quella che si può avvertire all’esposizione dei presepi nel castello Liebburg. Presepi lavorati artisticamente (in particolare quelli della regione) rispecchiano il colorito locale del Natale tradizionale dell'Osttirol.
Nelle officine a vista, gli artigiani e gli artisti mostrano le proprie capacità, mentre nel forno i bambini aiutano Gesù Bambino a preparare i biscottini. Con la tradizionale ronda della guardia notturna si chiude il mercatino e ritorna puntualmente alle 21 il silenzio sulla piazza principale di Lienz.
Gli highlights del programma:
- Le finestre del calendario d'Avvento si aprono al castello Liebburg: 1° - 24 dicembre, tutti i giorni alle ore 18.30
- Le Giornate dei Krampus a Lienz: 3 e 5 dicembre alle ore 19.30, e il 6 dicembre alle ore 18.30
- Giri del multilingue guardiano notturno: tutti i giorni al calar del buio