Avviso di modifica di percorso durante l'estate 2019: causato della ricostruzione della funivia Fleckalm-Bahn a Kirchberg, la salita avviene con la funivia Hahnenkamm-Bahn a Kitzbühel e la discesa per i ciclisti di trail sul nuovo Bike Trail Hahnenkamm.
Punto di partenza: impianti della Gaisbergbahn, a Kirchberg • +43.5356.6951 • www.bergbahn-kitzbuehel.at
A Kirchberg si risale con la seggiovia della Gaisbergbahn in direzione Gaisberg. Da qui, numerosi tornanti conducono prima attraverso il bosco poi per zone boschive aperte a scendere verso Kirchberg. In alternativa, si possono percorrere anche due varianti su sterrato, il “Lisi Osl Trail”(S2) e il “Gaisbergtrail” (difficoltà S2-S3 nei passaggi chiave). Transitando sul ponte della località, prestare attenzione alla segnaletica e spingere a mano la bici. Da Kirchberg si prende la pista ciclabile ben segnalata che, andando verso Kitzbühel, costeggia il meraviglioso lago Schwarzsee e arriva fino alla stazione a valle della funivia Kitzbüheler Hornbahn.
Impianti di risalita lungo la tappa: funivia Kitzbüheler Hornbahn • +43.5356.6951 • www.bergbahn-kitzbuehel.at
Dalla stazione a monte, scendere per qualche metro prima di risalire in direzione Hornköpfl e Hornköpflhütte. Da qui, il percorso scende a valle con un dislivello di 1.000 metri scarsi, per raggiungere la strada che da St. Johann porta a Fieberbrunn. Si segue per un breve tratto questa strada in direzione est, per poi imboccare la pista ciclabile sull'altro lato della valle che, pedalando verso ovest, riporta a St.Johann.
Arrivo: St. Johann in Tirol
Nota: La lunghezza del percorso e soprattutto le indicazioni di dislivello sono arrotondate e s'intendono come valori indicativi. I dati sono stati registrati con strumenti GPS di ottima qualità ed elaborati con software professionale. Possono verificarsi divergenze causate da influssi ambientali o differenze tecnologiche.