Punto di partenza: Steinberg am Rofan
Da Steinberg am Rofan si segue una strada forestale attraverso Hinterberg che ci porta a Pinegg. Dopo una breve discesa dietro Pinegg si risale per un buon tratto fino ad Aschau, prima che la strada riporti in discesa a Kramsach su fondo ondulato. Oltrepassata la località si attraversa l'Inn e si prosegue in direzione di Brixlegg in salita verso Reith su un percorso con serpentine.
Impianti di risalita lungo la tappa: cabinovia Reitherkogelbahn, a Reith im Alpbachtal (giorno di riposo: mercoledì) • +43.5337.62245 • www.skijuwel.com
Dalla stazione a monte si deve scendere ancora per qualche metro prima che inizi la discesa verso la Zillertal e il passo Kerschbaumer Sattel. Qui si cambia nuovamente versante e ha inizio una discesa di circa 400 metri di dislivello verso la malga Hochlindalm. Da qui si scende verso Kolber e poi si percorre un breve tratto all'interno della valle, fino ad arrivare alla destinazione finale di Alpbach.
Punto di arrivo: Alpbach
Nota: La lunghezza del percorso e soprattutto le indicazioni di dislivello sono arrotondate e s'intendono come valori indicativi. I dati sono stati registrati con strumenti GPS di ottima qualità ed elaborati con software professionale. Possono verificarsi divergenze causate da influssi ambientali o differenze tecnologiche.