La musica di Andrew Lloyd Webber, i testi di Tim Rice e la coreografia del celebre direttore del balletto Enrique Gasa Valga: la 14a edizione del Festival estivo delle Operette Kufstein, posticipata al 2021, garantisce grandi emozioni con il classico dei musical "Evita".
Quest'anno il Festival estivo delle Operette Kufstein propone un vero classico. Il musical "Evita", scritto da Tim Rice con musiche di Andrew Lloyd Webber e coreografie di Enrique Casa Valga, racconta la storia della moglie del presidente argentino Eva Perón, chiamata Evita. Eva Perón è nata a Los Toldos, una provincia di Buenos Aires, nel 1919 ed è diventata una leggenda controversa a causa della sua morte prematura all'età di 33 anni. Il musical racconta della sua ascesa sociale e politica a Buenos Aires, incorporata negli eventi storici in Argentina dal 1934 al 1952. Nel 1978 "Evita" fu eseguita per la prima volta a Londra e ricevette numerosi riconoscimenti. Particolarmente conosciute sono le canzoni "Don't Cry For Me Argentina" e "You Must Love Me". La versione cinematografica di "Evita" nell'anno 1996 con Madonna nel ruolo principale ha reso famoso il musical. Lo spettacolo all'aperto del Festival estivo delle Operette si svolge nella suggestiva cornice storica della fortezza di Kufstein. L'Arena della fortezza, che può essere coperta in movimento, garantisce un'esperienza audio molto speciale.
Quest'anno il Festival estivo delle Operette Kufstein propone un vero classico. Il musical "Evita", scritto da Tim Rice con musiche di…