L'anello, immerso in un paesaggio bellissimo, è apprezzato soprattutto dai principianti. Il percorso variato corre tra l'altro ai margini dei boschi e lungo il ruscello Leutascher Ache.

Lunghezza
5,4 km
Dislivello
100 m
Stato
Grado di difficoltà
facile
Altitudine
1.170 m1.120 m
Descrizione del percorso
- Possibilità d'accesso/parcheggio: il primo parcheggio si trova sul lato nord dell'anello. Qui entrate nella pista senza salite e vi troverete direttamente al punto di ristoro. Meno pratico è il parcheggio al ristorante Hubert's Stüberl, che si trova sempre sul lato nord dell'anello. Per accedere all'anello si deve superare un tratto molto ripido che è consigliato solo con aiuto.
- Godetevi una pista senza salite o discese degne di nota. L'anello è perfetto per principianti e fondisti amatoriali. Si procede in un paesaggio variato, parzialmente lungo i margini dei boschi. A tratti si segue anche il percorso della strada statale e del ruscello Leutascher Ache. Siccome l'anello scende dolcemente verso est, tornando al punto di partenza occorre superare una leggera salita continua.
- Per la maggior parte trovate l'anello con due o tre corsie parallele battute per lo stile classico, cosicché vi aspetta un divertimento spensierato sugli sci di fondo. Su quest'anello viene soddisfatta anche la sensibilità romantica: praticare il fondo lungo un ruscello innevato e gelato trasmette sensazioni invernali assolutamente mozzafiato.
- Le piste collegate sono consigliate solo ai fondisti allenati.