Si dice che ci siano persone che vengono in Tirolo con l'obiettivo di conquistare il maggior numero possibile di vette. O per fare quanti più metri di dislivello possibile in mountain bike. No, questo non è proprio il nostro caso. Lasciamo semplicemente che le vette delle montagne siano vette. Siamo alla ricerca di altri highlight, le cosiddette vette del piacere.

Determina tu stesso la tua meta
Sulle montagne del gusto
Si dice che ci siano persone che quando fanno un'escursione pensano solo a camminare. E poi ci siamo noi: che pensiamo al cibo. Sì, pensiamo anche al panorama della vetta, al silenzio e allo stare all'aperto. Ma pensiamo anche al cibo. Le montagne tirolesi del piacere hanno molto da offrire: dai pascoli alpini con cibo fatto in casa ai ristoranti di montagna dove ha cenato James Bond.
Con un supporto amichevole verso le più belle destinazioni ciclistiche del Tirolo
Si dice che ci siano persone a cui piace pedalare in montagna senza elettricità. O che sono felici quando sui cosiddetti trail si mettono in mezzo radici, pietre e rampe di legno. E poi ci siamo noi. Che accettiamo volentieri un piccolo supporto elettrico per raggiungere i luoghi più belli e i migliori canederli al formaggio del Tirolo.
Cinque centri storici da visitare a piedi
Si dice che ci siano persone che vengono in Tirolo per camminare di rifugio in rifugio. E poi ci siamo noi. Che veniamo in Tirolo per girovagare nei suoi piccoli centri storici, da un caffè all'altro, da una boutique all'altra e da un monumento culturale all'altro.
Dagli appartamenti per le vacanze agli hotel benessere: soggiornare tra amici
Si dice che ci siano persone a cui non importa dove e da chi soggiornano in vacanza. Perché in ogni caso sono solo in giro. E poi ci siamo noi. Che vogliamo sentirci a casa in vacanza. Vogliamo conoscere i nostri ospiti. Amiamo le piccole attenzioni, l'amore per i dettagli.
Pedalare di bellezza in bellezza sulle piste ciclabili tirolesi a lunga percorrenza
Si dice che ci siano delle persone che tracciano la distanza, la frequenza cardiaca e i metri di dislivelli mentre pedalano. I loro occhi sono più puntati sul computer della bicicletta che sulle bellezze del percorso. E poi ci siamo noi. Che non ne abbiamo mai abbastanza di queste bellezze. Che si tratti dello strudel di mele nella locanda, della fortezza sulla riva del fiume o della vetta innevata in lontananza.
Dalla locanda tirolese al ristorante gourmet stellato
Si dice che in vacanza ci siano persone che amano cucinare da sole e non provano un piatto locale. O che si concedono solo un canederlo per ogni cima scalata. E poi ci siamo noi. Che vogliamo provare tutte le specialità del Tirolo, dal Tiroler Gröstl agli Zillertaler Krapfen. Vogliamo scoprire la cucina gourmet tirolese, le vecchie locande e i piatti a base di formaggio e carne di produzione propria delle malghe.
Tra il tettuccio d'oro e i cristalli scintillanti
Si dice che ci siano persone che riducono le mete turistiche tirolesi a rifugi, malghe, croci di vetta e così via. E poi ci siamo noi. Che troviamo anche cose senza montagna che vale la pena vedere. Tettucci d'oro, per esempio, o cristalli scintillanti, laghi, castelli e palazzi, naturalmente.
Allargare i propri orizzonti oltre le montagne tirolesi
Si dice che ci siano persone che attraversano un'intera catena montuosa in vacanza, ma fanno un giro altrettanto largo per evitare la cultura. E poi ci siamo noi. Che viaggiamo in Tirolo per sperimentare montagne di cultura e costumi emozionanti. Dal Festival di Erl ai falò del solstizio in tutto il Tirolo.
Arrivare velocemente in Tirolo: comodo e rispettoso dell'ambiente di montagna
Si dice che ad alcune persone piaccia guidare per ore e ore e rimanere bloccate negli ingorghi. E poi ci siamo noi. Che preferiamo viaggiare in treno, utilizzando numerosi collegamenti diretti e preferiamo viaggiare ecologicamente coi mezzi pubblici anche sul posto.
Tutto tranne il normale: racconti dal Tirolo
Le piace questo articolo?