La trasformazione del latte da fieno, in tedesco appunto "Heumilch", in formaggio aromatico è il tema centrale della visita guidata proposta dal caseificio ErlebnisSennerei Zillertal. L'itinerario alle malghe Brandberger Almen rivelerà ai visitatori cosa si cela dietro la salubrità e il gusto del latte di queste zone.
- Se d'estate sui pascoli della valle Zillertal le mucche hanno a disposizione aria fresca, acqua pura e tutta l'erba che vogliono, anche in inverno continuano a nutrirsi di erba, anche se secca, sotto forma di fieno di montagna.
- Da dietro il vetro delle passerelle che collegano i locali di produzione del caseificio ErlebnisSennerei Zillertal è possibile assistere alle singole fasi di lavorazione del formaggio. La visita si conclude con un'immancabile degustazione: chiudete gli occhi e abbandonatevi con tutti i sensi all'aroma pieno dell'Heumilchkäse.
- Il sentiero per lo Steinerkogel parte dal paesino rurale di Brandberg (Zillergrund), raggiungibile in pochi minuti dal caseificio ErlebnisSennerei Zillertal percorrendo la statale. Si consiglia di parcheggiare nel centro del paese o di usufruire direttamente del bus per escursionisti.
- Dal ristorante Gasthaus Thanner si seguono le indicazioni del sentiero "Bergmähderweg" in direzione della Kolmhaus. Dopo circa 2 ore di cammino si raggiunge ristorante Gasthof Steinerkogel.
- Scendendo poi lungo i prati e, nell'ultimo tratto, su una strada asfaltata, dopo 40 minuti si raggiunge il punto di partenza nel centro di Brandberg.