Rosanna

Rosanna Battisti ama viaggiare... e ritornare, specialmente d'inverno quando sente il richiamo delle piste da sci.
5 min tempo di lettura
"Stille Nacht! Heilige Nacht", conosciuto in Italia come "Astro del ciel", è un evergreen sotto l'albero di Natale, nonché il canto natalizio più famoso al mondo. Nato oltre 200 anni fa, il suo successo discografico mondiale è accompagnato da dieci aneddoti curiosi. Soprattutto il numero 10 mi ha fatto sorridere.
Continua a leggere8 min tempo di lettura
Peter Fankhauser, chef della Zillertal, presso il suo ristorante vegetariano „GuatzEssen“ a Stumm, serve quasi esclusivamente prodotti del proprio orto realizzato secondo il metodo della permacultura. Un concetto ancora unico in tutta l’Austria.
Continua a leggere9 min tempo di lettura
Una fortezza maestosa e imponente, case pittoresche che sembrano uscite da un libro di favole, trattorie centenarie, una seggiovia di altri tempi e una canzone famosa in tutto il mondo … non sorprende che la città tirolese di Kufstein abbia fatto gola a molti anche in passato.
Continua a leggere7 min tempo di lettura
Hall vanta un centro storico più grande del capoluogo Innsbruck, insegne pittoresche, un Tallero che ha dato il nome al Dollaro, falchi che svolazzano tra le torri della Fortezza Hasegg e un flair unico al mondo, che incanta.
Continua a leggere5 min tempo di lettura
Per molti la cucina tirolese è decisamente ricca di carni e prodotti caseari: basta pensare ai canederli allo speck, ai famosi gnocchetti al formaggio oppure alla selvaggina. Ma sono sempre più numerosi i ristoranti e gli Hotel che hanno deciso di puntare su ingredienti proveniente dal mondo vegetale. Siamo andati a fare un giro e abbiamo scoperto molti posti deliziosi dove la cucina vegana la fa da protagonista.
Continua a leggere4 min tempo di lettura
È una passeggiata nel bosco o già una terapia? “Fino ad ora non era chiaro, per quanto tempo e con che frequenza si dovrebbe stare nella natura, o quale tipo di esperienza nella natura ci fa bene”, dice l'ecologa MaryCarol Hunter, scienziata dell'università di Michigan. La recente ricerca ha verificato che bastano soli 20 - 30 minuti in un ambiente che ci trasmette una sensazione di natura, per abbassare efficacemente il livello di cortisolo nel nostro corpo.In Tirolo, nelle regioni Kufsteinerland e Region Seefeld, si possono fare bagni nella foresta con un istruttore. Questa pratica aiuta a ridurre lo stress.
Continua a leggere7 min tempo di lettura
Quest’anno ho iniziato a pensare con gioia all’inverno già durante l’estate. Non solo perché adoro sciare, ma perché amo la parte in cui ci si toglie gli sci per entrare in baita. Un po’ di curve, piste assolate e poi via a godersi la meritata pausa. Che poi sciare mette sempre appetito e tutto è più buono. Non è così anche per voi?
Continua a leggere