7 min tempo di lettura
Cosa c’è di meglio che rilassarsi al bordo di un lago di montagna in una giornata d’estate? Un laghetto appartato, di quelli non raggiungibili in auto. E dove nuotare è consigliabile solo per i più coraggiosi. Certo, basterà anche solo mettere i piedi a mollo nell’acqua per rinfrescarsi! :) Mi sono informata raccogliendo informazioni in redazione, e questa è la lista dei nostri 12 laghi tirolesi preferiti:
Continua a leggere3 min tempo di lettura
I boschi sono pieni di segreti e offrono materiale per fiabe e leggende. Ma i tempi in cui la gente aveva paura che il lupo cattivo saltasse fuori dal prossimo albero sono ormai lontani.
Continua a leggere7 min tempo di lettura
Parole alla moda come “decelerazione” sembrano essere fuori luogo nella Virgental, una valle della regione dell’Osttirol. Ci si sente quasi in imbarazzo a pensare a un concetto simile qui nella Virgental. Non perché tutto sia all’antica, anzi, ma perché la gente nella Virgental segue un proprio ritmo, distante da tutte le tendenze e talmente consapevole del proprio valore da lasciare spesso stupiti. Ho cercato di portare a casa con me un po’ di questo stile di vita e di integrarlo nella mia giornata. In questo blog voglio condividere con voi alcune delle impressioni più forti che ho vissuto nella Virgental.
Continua a leggere4 min tempo di lettura
Caldi raggi di sole che solleticano il naso, una comoda sedia a sdraio, lo sguardo che spazia sulle cime coperte di neve, una bella bibita e rilassante musica di sottofondo: non vedevo l’ora che arrivasse la mia stagione preferita per sciare. La primavera, quando si possono tracciare le curve nella neve farinosa per poi rilassarsi a partire dal primo pomeriggio sulle terrazze panoramiche dei rifugi, è per me il periodo migliore per lo sci. I miei posti del cuore per sciare facendo il pieno di sole in Tirolo si trovano nelle seguenti stazioni sciistiche:
Continua a leggere12 min tempo di lettura
La nostra autrice è stata abbastanza brava a evitare il freddo finora. Preferiva trascorrere le giornate invernali al caldo. Ma le grandi e le piccole avventure si svolgono all'aperto. Si può imparare a dare una chance al freddo?
Continua a leggere3 min tempo di lettura
5 località alpine per gli appassionati degli sport invernali che sono ancora più adatte per uno sport invernale che per altri, per la tradizione locale o per la particolare topografia. Ecco cinque consigli per gli specialisti.
Continua a leggere14 min tempo di lettura
Sci di fondo fino alla più bella fine del mondo, specialità culinarie al ristorante POSCHT e un'escursione sul gigante addormentato: alla fine dell'anno abbiamo chiesto di nuovo al nostro team del blog i loro luoghi preferiti in Tirolo. Abbiamo raccolto per voi nell'articolo i luoghi che dovete assolutamente visitare nel 2022.
Continua a leggere4 min tempo di lettura
Fare caso ai particolari è una questione di prospettiva. Se una cosa ci sembra familiare fin da piccoli, difficilmente ci soffermiamo ad ammirarla. Ma cosa succede se si manda in giro un fotografo che non è mai stato in Tirolo? Riusciremo a riscoprire i nostri posti del cuore attraverso il suo obiettivo?
Continua a leggere3 min tempo di lettura
Chi lavora la terra d’estate, può prendersela con comodo d’inverno e dedicarsi ancora di più ai suoi ospiti. E detto tra noi: riuscite ad immaginarvi qualcosa di più accogliente di una vacanza in una fattoria ricoperta da un manto di neve? Abbiamo scelto per voi cinque destinazioni in tutto il Tirolo che vi permetteranno di trascorrere giornate invernali all’insegna della calma.
Continua a leggere4 min tempo di lettura
Non c'è dubbio, lo sci fa semplicemente parte dell'inverno in Tirolo. Ma mi piace anche spostarmi lontano dalle piste da sci con i miei figli. In Tirolo c'è molto da sperimentare, ecco alcuni suggerimenti:
Continua a leggere