Mangiare e bere
10 min tempo di lettura
Tra i tanti distillati del Tirolo unici nel loro genere, il Krautinger è forse il più particolare: o ti piace o non ti piace, così dicono. Alla maggior parte della gente non piace. Ma forse se ne può ancora creare un drink estivo accettabile. Abbiamo lanciato questa sfida ai barman di nostra fiducia e abbiamo imparato molto sul gusto.
Continua a leggere5 min tempo di lettura
Chi l’avrebbe mai detto che in Tirolo si coltiva vino? Il cuore delle Alpi è famoso per le sue meravigliose vette, i laghi cristallini, i Parchi Naturali e i suoi splendidi ghiacciai ma difficilmente la regione viene associata a filari di vigneti. Eppure qui si coltiva uno dei migliori vini d’Austria e l’Imperatore Massimiliano aveva preso come missione la diffusione di vitigni nelle sue terre. Scopriamo insieme il segreto custodito ai piedi del massiccio Tschirgant, a 50 km da Innsbruck. Senza diffondere troppo la notizia perché il vino è ottimo e le bottiglie poche!
Continua a leggere8 min tempo di lettura
Ecco qui una selezione dei miei “ristoranti preferiti“ ad Innsbruck e dintorni. Li ho testati personalmente uno per uno (anche con occhio critico) e sarei felice di ricevere i vostri pareri e commenti. Con il tempo le uscite sono aumentate e l’elenco si è un po’ allungato. Ma i criteri di scelta rimangono selettivi e ho visitato di persona ogni posto citato nell’articolo. Non mi resta che augurarvi Buon Appetito!
Continua a leggere3 min tempo di lettura
A giugno, quando i mirtilli rossi sono maturi, per noi significa: si va nel bosco, a procurarsi la cena. Poiché i piccoli frutti energetici non sono solo incredibilmente sani, difficilmente puoi mangiarne abbastanza. Soprattutto quando finiscono nel piatto sotto forma di frittelle.
Continua a leggere7 min tempo di lettura
Innsbruck può vantare una lunga tradizione di caffetterie: le prime pasticcerie sono state fondate più di 200 anni fa e ancora oggi offrono le loro specialità. Dopotutto, gli abitanti della capitale delle Alpi amano molto i dolci: non è un caso che a Innsbruck si trovi anche l'unico membro austriaco della rinomata associazione di pasticceri Relais-Desserts!
Continua a leggere7 min tempo di lettura
Gli adulti hanno idee precise su cosa dovrebbero mangiare i bambini. Anche i bambini. Questi menu di solito hanno poco a che fare l'uno con l'altro. Abbiamo sperimentato cosa pensano i bambini della cucina tirolese. Suggerimento: cucinare insieme aiuta. Ed è divertente!
Continua a leggere3 min tempo di lettura
Fuori fa freddo e piove, nella cucina della fattoria c'è un bel calduccio accogliente. Il profumo di biscotti appena sfornati mi ricorda la mia infanzia quando si piluccavano i primi biscotti direttamentte dalla teglia. Crescono l'attesa gioiosa del periodo natalizio e la mia voglia di fare i biscotti anch'io. La contadina e appassionata di biscotti Karoline Schapfl mi mostra, nella sua cucina a Lans, quanto è facile riuscirci.
Continua a leggere1 min tempo di lettura
Se volete cucinare piatti tipici del Tirolo, consultate il nostro sito dove abbiamo raccolto le migliori ricette tirolesi. Buon appetito.
Continua a leggere