Sport
12 min tempo di lettura
Al nostro autore il downhill mountain bike è sempre sembrato uno sport adatto solo agli stuntman professionisti. Anche il pedalatore amatoriale può conquistare le montagne?
Continua a leggere4 min tempo di lettura
La regione tirolese vanta una ricchezza di flora e fauna incredibile, altrettanto variegata è la tipologia degli escursionisti che si aggira tra le sue montagne. Ce ne sono veramente di tutti i tipi! Dal lupo solitario in cerca della natura incontaminata, al superatleta alla scoperta delle creste più impervie per mettere alla prova i propri limiti. Dall’amante della sosta in baita con degustazione di canederli birra e strudel al nostalgico appassionato di piante.
Continua a leggere8 min tempo di lettura
Questi rifugi in Tirolo sono aperti anche in inverno - alcuni sono adatti per un'escursione invernale o una gita durante il giorno con lo slittino. Il modo migliore per raggiungere i rifugi è facendo scialpinismo- e gli esperti fanno anche percorsi non tracciati.
Continua a leggere4 min tempo di lettura
Nonostante, o forse proprio grazie alle temperature più calde, sciare in primavera regala un piacere particolare. Ecco a voi 12 motivi per cui amiamo lo sci primaverile in Tirolo. O perché è ancora troppo presto per riporre gli sci o lo snowboard in cantina.
Continua a leggere10 min tempo di lettura
La maggior parte delle persone va in Tirolo per dedicarsi al proprio hobby sulla neve preferito. Eppure l'inverno ha tanto altro da offrire. Il nostro autore vuole sperimentare di più e sfida a duello sulla neve una donna di Innsbruck: quattro giorni, cinque diversi sport. Chi vincerà?
Continua a leggere4 min tempo di lettura
“L’elicottero”, “il tram” o “il terminator”: abbiamo inquadrato come trasportate gli sci. Osservando gli altri sciatori davanti agli impianti di risalita, sorseggiando una bevanda sulla terrazza del rifugio, si può imparare molto sui propri simili. Per darvene un’idea, abbiamo esaminato sette tipologie di trasportatori in base a seri criteri scientifici.
Continua a leggere12 min tempo di lettura
Puoi cercare linee incontaminate attraverso la parete rocciosa, collezionare vette o aumentare la velocità. Un modo semplice per vivere le montagne tirolesi in modi nuovi si trova risalendo a un'epoca in cui nessuna strada battuta o funivia facilitava l'accesso alle vette più alte. Il nostro team è partito in bicicletta dalla più profonda valle dell'Inn per scalare la vetta Watzespitze, la montagna più alta del Kaunergrat, by fair means. Che avventura!
Continua a leggere4 min tempo di lettura
Nella nostra serie di video imparerete dal professionista di mountain bike Kurt Exenberger come migliorare la vostra tecnica di guida in mountain bike. Qui abbiamo riassunto per voi i consigli più importanti:
Continua a leggere4 min tempo di lettura
La Angerer Alm a St. Johann in Tirol è una tradizionale baita tirolese, ma anche uno strepitoso ristorante gourmet. A rendere possibile questo originale connubio sono due donne: Annemarie Foidl e la figlia Katharina.
Continua a leggere5 min tempo di lettura
Niente coda, niente stress, niente gelicidio. Semplicemente rilassarsi e lasciar scorrere il paesaggio. Scegliere la ferrovia o il pullman come mezzo di trasporto per arrivare sulle piste da sci tirolesi è spesso l'opzione migliore anche d’inverno. Qui trovate le località tirolesi che sono più facilmente raggiungibili con questi mezzi.
Continua a leggere