Blog
Categorie
© Tirol Werbung / Rodler Ilvy
Mangiare e bere
© Bert Heinzelmeier
Persone
© Tirol Werbung / Aichner Bernhard
Arte & cultura
© Tirol Werbung / Moore Casey
Consigli
© Tirol Werbung / Herbig Hans
Famiglia
© Tirol Werbung / Schwarz Jens
Varie
© Tirol Werbung / Neusser Peter
Sport

Sport

Invece che su strade asfaltate, durante il trail running si corre su sterrato, vie ferrate e stretti sentieri nel bosco.
Aggiornato il 23.05.2023 su Sport da
8 min tempo di lettura
 Continua a leggere
Aggiornato il 22.05.2023 su Sport da Ines
4 min tempo di lettura
La regione tirolese vanta una ricchezza di flora e fauna incredibile, altrettanto variegata è la tipologia degli escursionisti che si aggira tra le sue montagne. Ce ne sono veramente di tutti i tipi! Dal lupo solitario in cerca della natura incontaminata, al superatleta alla scoperta delle creste più impervie per mettere alla prova i propri limiti. Dall’amante della sosta in baita con degustazione di canederli birra e strudel al nostalgico appassionato di piante.
 Continua a leggere
Whiteout: quando il sole scompare dietro le nuvole, i contorni del paesaggio si confondono.
Aggiornato il 03.01.2023 su Sport da Gero Günther
8 min tempo di lettura
Un’escursione con le racchette da neve attraverso le montagne innevate dell’Ostirol è un’esperienza indimenticabile anche senza adrenalina o sforzo fisico: improvvisamente si aprono agli occhi dettagli e meraviglie completamente nuove. È la velocità, infatti, a determinare ciò che vediamo e ciò che non vediamo.
 Continua a leggere
Aggiornato il 01.09.2022 su Sport da Autore Ospite
9 min tempo di lettura
Passi ghiaiosi, strade forestali, lunghe piste ciclabili lungo i fiumi: fino ad ora erano necessari diversi mezzi di locomozione per esplorare il Tirolo in modo completo. Adesso ci sono le gravel bike. Con gli pneumatici larghi e i telai leggeri per bici da strada, promettono di essere divertenti su strada e fuori strada. È proprio vero? Un esperimento ciclistico: tre giorni, bagaglio leggero e 200 chilometri.
 Continua a leggere
3-2-1… Si decolla! Il nostro autore su una rampa della discesa "Milky Way": suona dolce e sognante, ma con molte curve ripide e tratti che sembrano bombardati porta i principianti al limite delle loro capacità.
Aggiornato il 06.07.2022 su Sport da
12 min tempo di lettura
Al nostro autore il downhill mountain bike è sempre sembrato uno sport adatto solo agli stuntman professionisti. Anche il pedalatore amatoriale può conquistare le montagne?
 Continua a leggere
Il rifugio Amberger Hütte nelle Alpi dello Stubai.
, © Tirol Werbung / Frank Stolle
Aggiornato il 14.03.2022 su Sport da Oliver Stolle
8 min tempo di lettura
Questi rifugi in Tirolo sono aperti anche in inverno - alcuni sono adatti per un'escursione invernale o una gita durante il giorno con lo slittino. Il modo migliore per raggiungere i rifugi è facendo scialpinismo- e gli esperti fanno anche percorsi non tracciati.
 Continua a leggere
Aggiornato il 28.02.2022 su Sport da Eva
4 min tempo di lettura
Nonostante, o forse proprio grazie alle temperature più calde, sciare in primavera regala un piacere particolare. Ecco a voi 12 motivi per cui amiamo lo sci primaverile in Tirolo. O perché è ancora troppo presto per riporre gli sci o lo snowboard in cantina.
 Continua a leggere
Aggiornato il 23.12.2021 su Sport da Benjamin
4 min tempo di lettura
“L’elicottero”, “il tram” o “il terminator”: abbiamo inquadrato come trasportate gli sci. Osservando gli altri sciatori davanti agli impianti di risalita, sorseggiando una bevanda sulla terrazza del rifugio, si può imparare molto sui propri simili. Per darvene un’idea, abbiamo esaminato sette tipologie di trasportatori in base a seri criteri scientifici.
 Continua a leggere
Ognuno porta il proprio zaino: gli ultimi metri fino al rifugio Kaunergrathütte.
Aggiornato il 20.09.2021 su Sport da
12 min tempo di lettura
Puoi cercare linee incontaminate attraverso la parete rocciosa, collezionare vette o aumentare la velocità. Un modo semplice per vivere le montagne tirolesi in modi nuovi si trova risalendo a un'epoca in cui nessuna strada battuta o funivia facilitava l'accesso alle vette più alte. Il nostro team è partito in bicicletta dalla più profonda valle dell'Inn per scalare la vetta Watzespitze, la montagna più alta del Kaunergrat, by fair means. Che avventura!
 Continua a leggere
Aggiornato il 09.08.2021 su Sport da
4 min tempo di lettura
Nella nostra serie di video imparerete dal professionista di mountain bike Kurt Exenberger come migliorare la vostra tecnica di guida in mountain bike. Qui abbiamo riassunto per voi i consigli più importanti:
 Continua a leggere

Le piace questo articolo?

Vuole ricevere una nostra risposta? Allora per favore ci contatti al riguardo mediante il modulo di contatto.

In su

La tua casella di posta elettronica ha bisogno di vacanze?

Allora iscriviti alla nostra newsletter periodica dal Tirolo con esclusivi consigli per le vacanze.