Blog
Categorie
© Tirol Werbung / Rodler Ilvy
Mangiare e bere
© Bert Heinzelmeier
Persone
© Tirol Werbung / Aichner Bernhard
Arte & cultura
© Tirol Werbung / Moore Casey
Consigli
© Tirol Werbung / Herbig Hans
Famiglia
© Tirol Werbung / Schwarz Jens
Varie
© Tirol Werbung / Neusser Peter
Sport
"Le mucche hanno la precedenza" è il motto all'inizio dell'estate sulla strada provinciale della Kaunertal.
Aggiornato il 04.09.2023 su Arte & cultura da Klaus
8 min tempo di lettura
Durante la transumanza nella valle Kaunertal, centinaia di bovini compiono una maratona di inizio estate fino a 2.700 metri sul livello del mare. Abbiamo partecipato a questo spettacolo arcaico con un bastone da pastore e una macchina fotografica.
 Continua a leggere
Il Burgeralm., © Tirol Werbung, Frank Bauer
Aggiornato il 14.08.2023 su Arte & cultura da Irene Prugger
6 min tempo di lettura
Un accogliente rifugio di montagna, una vista magnifica e aria fresca di montagna. È impossibile immaginare il Tirolo senza le malghe. Per molti, il muggito delle mucche fa parte di una vacanza tra le Alpi quasi quanto le montagne stesse. Ma che cos’è esattamente una malga?
 Continua a leggere
Sonnwendfeuer
Aggiornato il 12.06.2023 su Arte & cultura da Klaus
3 min tempo di lettura
Il giorno più lungo dell'anno in Tirolo si celebra disegnando immagini di fuoco sulle montagne. L'usanza viene coltivata in modo particolarmente intenso attorno alla Zugspitze. È un'antica tradizione che è patrimonio universale dell'UNESCO.
 Continua a leggere
Aggiornato il 15.05.2023 su Arte & cultura da Esther
4 min tempo di lettura
La lingua ufficiale dell'Austria e del Tirolo è il tedesco standard. In Tirolo austriaco però, la lingua parlata è abbastanza lontana dal tedesco scritto o come viene parlato in Germania. Parole sono pronunciate diversamente, si usano parole dialettali.
 Continua a leggere
Un’usanza divertente: chi ha la tecnica migliore e il guscio più robusto vince il duello delle uova.
, © Johannes Sautner
In Tirolo, quando si ride dell’"asino delle Palme", si portano in giro per il villaggio i pali delle Palme o si sfornano i “Bretzeln”, può significare solo una cosa: è tempo di Pasqua. Essendo la festa cristiana suprema, essa è associata a numerose usanze, serie o bizzarre. Abbiamo raccolto per voi le più importanti.
 Continua a leggere
Località: Achenkirch.
, © Tirol Werbung, Michael Grössinger
Aggiornato il 19.12.2022 su Arte & cultura da Rosanna
5 min tempo di lettura
"Stille Nacht! Heilige Nacht", conosciuto in Italia come "Astro del ciel", è un evergreen sotto l'albero di Natale, nonché il canto natalizio più famoso al mondo. Nato oltre 200 anni fa, il suo successo discografico mondiale è accompagnato da dieci aneddoti curiosi. Soprattutto il numero 10 mi ha fatto sorridere.
 Continua a leggere
Natale in Tirolo, © Tirol Werbung - Martina Wiedenhofer
Aggiornato il 15.12.2022 su Arte & cultura da Klaus
4 min tempo di lettura
Pastori assonnati, uno jodel suggestivo e l'immancabile "Stille Nacht, heilige Nacht!”: abbiamo filmato per voi i canti di Natale e dell’Avvento più belli e tradizionali della regione alpina. Cantateli insieme a noi!
 Continua a leggere
Seidä Pass 2017 – Fotos Lea Neuhauser (15NEU), © Lea Neuhauser
Aggiornato il 21.11.2022 su Arte & cultura da Klaus
6 min tempo di lettura
L’inverno in Tirolo comincia così: con delle figure strane e inquietanti che si aggirano per le strade ed i paesi. Sono le sfilate dei krampus, i „Krampusläufe” che vantano una storia ultracentenaria e sono amati e temuti dalla popolazione.
 Continua a leggere
Haus-der-Musik_AussenansichtmitJesuitenkirche_10058_cGuentherEgger
Aggiornato il 26.04.2021 su Arte & cultura da Klaus
3 min tempo di lettura
Dopo tre anni di fase costruttiva, la nuova Casa della Musica di Innsbruck è stata inaugurata. La “grande Nera” è un colpo d'occhio architettonico, nel quale una dozzina di istituzioni, che fino adesso erano sparse in tutta Innsbruck, hanno trovato casa.
 Continua a leggere
Due amanti uniti per sempre o solo due massi?
Le leggende tirolesi sono vecchie storie di strani avvenimenti e incontri insoliti in Tirolo, tramandate di generazione in generazione. Si dice che le cose siano andate proprio così. Nessuno può sapere se esista o meno un nucleo di verità. Alcune testimonianze di quel periodo lo confermano. Vorrei presentarvi qui alcune delle mie leggende preferite.
 Continua a leggere

Le piace questo articolo?

Vuole ricevere una nostra risposta? Allora per favore ci contatti al riguardo mediante il modulo di contatto.

In su

La tua casella di posta elettronica ha bisogno di vacanze?

Allora iscriviti alla nostra newsletter periodica dal Tirolo con esclusivi consigli per le vacanze.