Klaus

Dopo anni di lavoro oltreoceano, Klaus Brunner esplora la sua patria, il Tirolo, con camera e microfono. Home is where your heart is.
2 min tempo di lettura
Con le temperature miti e le giornate più lunghe non si ha tanta voglia di stare in cucina per ore. Abbiamo suggerimenti per veloci e gustosi stuzzichini a base di ingredienti regionali, che si possono godere con gli amici al sole primaverile.
Continua a leggere4 min tempo di lettura
Due fratelli producono a mano uno squisito camembert tirolese. Lasciano le strade battute e puntano su regionalità, protezione ambientale e animali felici.
Continua a leggere4 min tempo di lettura
Dopo le riprese cinematografiche per il film di James Bond „Spectre“ nella valle dell’Ötztal è stata realizzata l’istallazione „007 Elements“. Varrà la pena salire sul ghiacciaio? L’autore, un grande fan di Bond, è andato a verificare di persona.
Continua a leggere4 min tempo di lettura
Pastori assonnati, uno jodel suggestivo e l'immancabile "Stille Nacht, heilige Nacht!”: abbiamo filmato per voi i canti di Natale e dell’Avvento più belli e tradizionali della regione alpina. Cantateli insieme a noi!
Continua a leggere6 min tempo di lettura
L’inverno in Tirolo comincia così: con delle figure strane e inquietanti che si aggirano per le strade ed i paesi. Sono le sfilate dei krampus, i „Krampusläufe” che vantano una storia ultracentenaria e sono amati e temuti dalla popolazione.
Continua a leggere2 min tempo di lettura
Qui mostriamo forse il miglior modo per gustare la frutta. Mele, farina, uova e latte. E poi tutto a friggere in abbondante burro fuso. Una vera delizia per il palato!
Continua a leggere5 min tempo di lettura
Chi l’avrebbe mai detto che in Tirolo si coltiva vino? Il cuore delle Alpi è famoso per le sue meravigliose vette, i laghi cristallini, i Parchi Naturali e i suoi splendidi ghiacciai ma difficilmente la regione viene associata a filari di vigneti. Eppure qui si coltiva uno dei migliori vini d’Austria e l’Imperatore Massimiliano aveva preso come missione la diffusione di vitigni nelle sue terre. Scopriamo insieme il segreto custodito ai piedi del massiccio Tschirgant, a 50 km da Innsbruck. Senza diffondere troppo la notizia perché il vino è ottimo e le bottiglie poche!
Continua a leggere3 min tempo di lettura
E‘ divertente vedere gente allegra con le bocche blu girare per le montagne tirolesi. La loro missione: cercare bacche blu. Mirtilli. Gustosissimi e veri miracoli della natura. Ricordatevi anche i nomi in tedesco: Heidelbeeren e in Tirolo Moosbeeren. Vi servirà per riconoscere le varie specialità culinarie in pasticceria o nei ristoranti. Gustarle durante le vacanze è un must.
Continua a leggere5 min tempo di lettura
Un terzo delle bici vendute in Tirolo è a pedalata assistita. E’ un trend in continua crescita che sta conquistando anche i più giovani. Con una mountainbike elettrica scalare le montagne e raggiungere baite idilliache è sempre più semplice. Un’idea simpatica per le vacanze è quella di affittare una bici elettrica ed esplorare gli innumerevoli percorsi a disposizione, dal tour in famiglia all’impervia baita in alta quota. I prezzi sono ottimi e i centri che affittano MTB elettriche sono veramente tanti in Tirolo. Provare per credere!
Continua a leggere4 min tempo di lettura
Sia che si tratti di un polo di attrazione per i turisti o di una chicca per soli intenditori: i musei e le gallerie della regione sono attualmente chiuse al pubblico. Una piccola consolazione? Partecipate alle seguenti visite virtuali: non dovrete nemmeno uscire di casa!
Continua a leggere